top of page

I giovani che si vaccinano.


I giovani che vanno a vaccinarsi, saranno influenzati dai media? E' propabile che anche loro seguono le trasmissioni senza informarsi bene sui vaccini, senza neanche informare sul business delle case farmaceutiche facendo le somme di quanto ci hanno guadagnato. Non hanno seguito le dichiarazioni di Luc Montaigner, che ha commentato sui vaccini che gli hanno fatti dopo 9 mesi durante la pandemia, sostanzialmente per fare i vaccini ci vogliono 3-4 anni come disse il medico candidato al "Premio Nobel", per avere fatto riferimento che ci vuole la sperimentazione prima di commercializzare e dare via alle consegne delle dosi in tutti gli Stati Internazionali, quando si è pronti.

Giustamente pensiamo al futuro delle generazioni giovani, che riguardando sono i vaccini, il sistema, attraverso i loro giornalisti, virologi, epidemiologi, che hanno applaudito i giovani che sono accorsi velocemente e numerosi a vaccinarsi. Lo hanno detto Bassetti (che tutti i giorni è protagonista in televisione), lo hanno sottolineato i giornalisti, le radio, i telegiornali, cioè di quanti giovani stiano accorrendo a vaccinarsi.

Capire i giovani d'avanti alle scuole, la ragione vera per la quale accorrono a vaccinarsi, per l'unico motivo, pensando di recuperare in fretta la loro libertà, dando la possibilità di socializzare e muoversi senza vincoli, la possibilità di tornare a casa in qualsiasi orario perchè non c'è il coprifuoco. Per questa ragione spingono i giovani a vaccinarsi, aggiungendo che durante questi 12 mesi si fossero informati sui vaccini, la causa della pandemia su come si è comportato il sistema, la Sanità Italiana e la gestione del governo Italiano, ne sarebbero stati corsi meno a vaccinare. Qui il risultato dei giovani influenzati dai media. C'è anche la parte dei giovani che non si vogliono vaccinare, avranno spento le tv, perchè non hanno fiducia nei confronti dei giornalisti, oppure si saranno informati, i motivi saranno quelli. Non sono "no vax" come alcuni personaggi lo etichettano, non sono contro i vaccini, a mio avviso devono essere prima sperimentati e che siano sicuri come quelli di 30 anni fa, che era contro il morbillo, rosolia ecc..

Riguarda le vaccinazione in Sicilia, a Messina hanno proposta una birra a 0,50 centesimi per gli under 16 che si sono vaccinati nella hub in fiero e poi fare un evento, su questo mi ricorda la proposta degli Stati Uniti sulle patatine gratuite per chi ha fatto il vaccino, che è una follia stessa cosa con lo sconto sulla birra.

 
 
 

Recent Posts

See All

Comments


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il modulo è stato inviato!

©2021 di Omnia. Creato con Wix.com

bottom of page