Il Messina è salvo, grazie a Ragusa.
- Alessio Galati
- May 13, 2023
- 2 min read
Il Messina vince 1 a 0 contro la Gelbison nel ritorno dei Play Out, grazie ad Antonino Ragusa che ha regalato la salvezza davanti ai 4 mila tifosi presenti al Franco Scoglio.
Le azioni del primo tempo
Inizia questa partita, al Messina basterebbe l 1 a 0 per aggiudicare la salvezza. Riscattando la sconfitta dell'andata ad Agropoli.
Al 5° minuto parte la Gelbison, un colpo di testa di Gilli che finisce abbondantemente sopra la traversa. Prima azione della formazione di Galderisi.
Al 12° prima risposta del Messina di Keita Balde, semina il panico in contropiede e viene abbattuto da Gilli che si prende il primo giallo della gara.
Al 20° botta di Ferrini parata di D'Agostino, grande occasione per gli uomini di Raciti.
Al 38° il Messina chiede un rigore. Ferrara vince un rimpallo in area e prende il tempo al marcatore, c’è una leggera trattenuta.
Il primo tempo si conclude 0 a 0 tra le due squadre, il Messina non vuole tornare in D. Vuole restare in Serie C. Una grande sofferenza per i tifosi presenti, che vogliono la salvezza.
Secondo tempo
Al 49° della ripresa, Perez spreca l'occasione, scappa sul filo del fuorigioco ma perde l’attimo per il tiro da buona posizione, dentro l’area di rigore.
Al 57° conclusione di Fornito dal limite dell'area, Fumagalli vola e devia l'angolo.
Al 69° un pallone sporco finisce sui piedi di Curiale che colpisce a botta sicura, grande parata di D'Agostino che evita il gol.
All 83° gol del Messina, segna Ragusa che sblocca il risultato. Ferrini scappa sulla sinistra e crossa dentro, si inserisce Ragusa che segna il gol superando la difesa Campana.
All 89° espulso il tecnico della Gelbison Galderisi per protesta contro l'arbitro. Nell’uscita litiga con Fumagalli che si becca un evitabile giallo.
Al 90° l'arbitro concede 7 minuti di recupero.
Al 93° Fumagalli toglie dalla linea di porta con una grande parata dal colpo di testa di Tumminello. Ha evita il gol del pari.
Triplice fischio, festa al Franco Scoglio il Messina si salva e resta in Serie C, mentre la Gelbison dopo un anno nei professionisti retrocede in Serie D. La squadra va ad abbracciare Ragusa e Fumagalli, considerati gli eroi della gara.
Ora che è salvo, l'anno prossimo ritroverà il Derby Siciliano con il Catania che ci saranno due o tre squadre Siciliane in Serie C. Almeno che possano ripescare il Trapani. Il Messina è stata l'unica Siciliana a rappresentare la categoria dei professionisti.
Le formazioni
Messina (4-3-2-1): Fumagalli; Trasciani, Ferrini, Ferrara, Berto; Fofana, Konate; Ragusa, Balde, Kragl, Perez
A disposizione: Lewandowski, H. Balde, Marino, Grillo, Iannone, Zuppel, Curiale, Salvo, Fiorani, Napoleatano, Marino, Ortisi.
Allenatore: Raciti.
Gelbison (3-4-3): D’Agostino; Gilli, Cargnelutti, Granata; Loreto; Nunziante, Graziani, Fornito; Kyeremateng, Tumminello, Infantino.
A disposzione: Anatrella, Capone, Corda, Correnti, Marong, Onda, Papa, Porcino, Ferruzza, Vitale.
Allenatore: Galderisi.
ARBITRO: Bonacina di Bergamo (Catallo-Galimberti).
Comments