Messina c'è. No paura day.
- Alessio Galati
- Nov 14, 2021
- 3 min read

Un buon numero di persone al No paura day presentata da Valentina Serranò a Piazza Unione Europea d'avanti alle scale del Municipio. Pertanto, non più a Piazza Cairoli, come Sabato scorso, per decisione del Questore che ha deciso di fare spostare la manifestazione. Il primo intervento del dott. Mondello che ha curato i pazienti dal covid, elogiato dai cittadini presenti, che ha raccontato degli episodi dal passato al presente, sul lockdown dell'anno scorso e delle cure anti-covid. Riafferma il discorso sulle cure :"A questo punto della pandemia, andrebbe ricoverata per delle cure ospedaliere precoci, che sono gli anticorpi monoclonali". Affermando che le cure anti-covid ci sono per poter guarire.
Intervento in collegamento anche l'attore e direttore artistico Sandro Torella nonché altri interventi come quello del giornalista del Conservatore.it Marco Spada, il Ragioniere Giuseppe Billè e l'Alto Commissario per i diritti umani CIDHU per l'Europa, Asia e Oceania Alicia Erazo.
I presenti in piazza erano molto attenti ed ascoltavano gli argomenti esposti da tutti gli intervenuti per lottare contro la paura.
L'intervento di Sandro Torella sulla paura da combattere: -"Si combatte non pensandoci cercando di trovare la propria idea di quello che ci piace. Il gioco è questo cercano di metterci nella condizione di pensare a cose che ci fanno stare male" - ovviamente non pensare mai a cose negative, in buona sostanza per stare bene bisogna pensare a cose positive senza cadere nel tranello e senza farci condizionare.
L'intervento di Spada sulla libertà di scelta ciascuno di noi e sulla scienza -"Ci affidiamo alla Scienza quella vera però, non quella che ci ritroviamo ogni volta a dover sentire in quei saloni dalle 7,00 di mattina fino a mezzanotte". Alla fine è un ossessione parlare di Scienza e altri argomenti legati, la gente si stuferebbe a seguire le tv e gli ascolti sono talmente calati da questo punto di vista mediatico.
L'intervento del ragioniere Billè, la sua opinione sulle cure, spese economiche: "Le cure da portare per i malati di covid o coloro che vengono contagiati dal virus, effettivamente hanno un costo sia sociale che economico, non indifferente perché tutti i costi della spesa pubblica corrente compreso soprattutto la Sanità, ma anche le scuole e i trasporti pubblici, la tutela del territorio".
L'intervento di Alicia Erazo, sul green pass e sul virus, indicando la posizione del soggetto quando entra in un luogo pubblico per esempio al bar, prendi il cappuccino in piedi al banco non hai il green pass e prendi il virus mentre chi c'è in quel luogo non la prende. E' ridicolo continuando a prendere in giro le persone, nella realtà il virus colpirebbe chiunque anche quelli con il green pass e senza, non c'è nulla di differente da questo punto di vista scientifico. Tra l'altro ha ragione che il popolo Italiano è troppo buono, e deve cambiare atteggiamento. Aggiunge Erazo -"Prima l'Italia, l'Italia è degli Italiani. L'Italia deve ritornare a voi, il potere è vostro e i diritti calpestati sono vostri". "E' una pena vedere come ci hanno messo uno contro l'altro"- sottolinea l'Alto Commissario Erazo -"è una pena come avere diviso le intere famiglie, è una pena veder come e i non vaccinati siano visti come degli impestati. Hanno compiuto un lavoro imposto dalla regia". Un fatto incredibile per quello che è successo fino adesso, coloro che vogliono far dividere il popolo.
E' il momento che gli Italiani alzino la testa e riprendino tutti i diritti calpestati, che tornino a essere padroni.
Comments