Superlega, cos'è come funziona le regole. Non tutti i club aderiscono.
- Alessio Galati
- Apr 20, 2021
- 2 min read

La Superlega sarà organizzata e gestita da un'apposita società partecipata da ciascun club in egual misura. L'accordo prevede l'impegno di ciascun club a sottoscrivere una quota del capitale sociale della società, con un investimento iniziale di 2 milioni di euro incrementabili fino a ulteriori 8 milioni. Intanto la banca JP Morgan ha annunciato che finanzierà il progetto con 3,25 miliardi di euro: secondo il Financial Times, il finanziamento verrò ammortizzato in 23 anni tramite il pagamento di 264 milioni annui, quota che include un tasso di interesse del 2-3%.
L'adesione del Barcellona al progetto della Superlega è condizionata all'approvazione dei soci, che saranno chiamati ad esprimersi al riguardo. Lo stabilisce, secondo quanto riferisce l'emittente TV3, una clausola fatta inserire dal presidente blaugrana Joan Laporta nel contratto al momento dell'ingresso del Barca nel 'panel' dei dodici club soci del progetto. Così il referendum sulla Superlega sarà oggetto della prossima Assemblea dei soci, che si terrà in data da stabilirsi. Ma Laporta, che ha già avuto il conforto dei legali che ha consultato, è stato chiaro: il Barcellona rimarrà nella Superlega solo se avrà il via libera dei soci, ovvero se prevarrà il Sì nelle votazioni. Altrimenti abbandonerà l'idea di far parte del super torneo.
Il Manchester City è fuori, il Chelsea seguirà. Si allarga anche in piazza la protesta dei tifosi Inglesi contro la Superlega che non sono d'accordo a questa adesione: in particolare dinanzi allo Stamford Bridge, lo stadio Londinese del Chelsea, dove questa sera i Blues affrontano il Brighton e dove dal pomeriggio è andato crescendo di numero il totale delle persone presenti a un picchetto diventato raduno col passare delle ore.
Nel mirino, ovviamente, la Superlega ma soprattutto i tre club italiani facenti parte dei dodici fondatori del torneo: Juventus, Milan e Inter.
La Roma si schiera contro la Superlega, è fortemente contraria a questo modello chiuso. Fuori dallo stadio Olimpico alcuni striscioni contro il nuovo format creato qualche giorno fa: "Boicotta la Superlega", scrivono i supporters di Roma e Lazio. Anche i tifosi del Napoli che si schierano contro la Superleague, praticamente era "Il Club Napoli Bergamo Azzurra" che hanno dichiarato su Calcio Napoli 24:"Il calcio è morto! Si stanno calpestando le nostri passioni sportive".
Comentários